come-aprire-una-pagina-facebook

Bentornato sul nostro blog.

Ritorniamo a parlare della piattaforma social che si contende il titolo di regina dei social network insieme a Instagram e Tik Tok e, nello specifico, ti daremo tutte le informazioni di cui necessiti, su come aprire una pagina Facebook. Le pagine Facebook sono state praticamente il primo passo verso il commercio fatto direttamente sui social:

fino a quel momento, infatti, non esistevano piattaforme così importanti per promuovere (anche in maniera gratuita), la propria attività, il proprio brand o la propria persona.

Se ti stai chiedendo come aprire una pagina Facebook aziendale, ti daremo anche la risposta a questo quesito altrettanto importante. Ti diremo cosa significa aprire una pagina su Facebook di tipo aziendale o di tipo personale.

Esistono, infatti, al momento queste due possibilità per quanto riguarda il social network: aprire una pagina Facebook personale, oppure aziendale. Cercheremo di spiegarti nel dettaglio, quali sono le differenze e quale versione è più adatta alla tua attività.

Inoltre, ti illustreremo quali sono i vantaggi di aprire una pagina su Facebook per un negozio e digitalizzare la tua azienda, per riuscire a vendere anche online ed avere più possibilità di successo negli affari. Nel nostro articolo troverai tutto questo, nonché altre utili informazioni che potranno aiutarti nell’impostazione e nell’ottimizzazione della tua pagina Facebook.

Non ti resta altro che metterti comodo e leggere i nostri consigli e la nostra guida su come aprire una Pagina Facebook.

Come aprire una pagina Facebook : 1 passaggio

Non perdiamo ulteriore tempo è iniziamo la nostra guida su come aprire una pagina Facebook, spiegando nel dettaglio quali sono i punti cruciali quando si decide di aprire una pagina su Facebook, per qualsiasi tipo di attività, privata o pubblica. La prima cosa che devi sapere è che esiste una grande differenza tra un profilo privato e un profilo aziendale.

aprire una pagina facebook per un negozio

In che senso? Non tutte le pagine su Facebook sono uguali e non tutte le pagine hanno le stesse funzioni.

È appunto il caso dei profili personali e delle pagine aziendali, ma ti spiegheremo molto presto la differenza tra questi due tipi di pagina. Torniamo a come aprire una pagina Facebook, nel modo più semplice possibile.

Non esiste un metodo per aprire una pagina su Facebook, senza avere prima un profilo personale sulla piattaforma. Se non hai un profilo, puoi crearlo in modo rapido sia da computer, collegandoti a Facebook e inserendo i tuoi dati come nome, cognome, sesso, età, email, etc.

Una volta fatta questa operazione, ti arriverà una mail di conferma con un link per confermare la tua iscrizione. Ora non ti resta niente altro da fare e sei veramente pronto per sapere come aprire una pagina Facebook. 

Una volta effettuata l’iscrizione, non dovrai fare altro che collegarti al sito di Facebook da computer e cliccare sul simbolo “+” in alto a destra. Una volta entrato nella nuova schermata, non dovrai fare altro che inserire il nome della pagina appena creata, la categoria (di cui parleremo dopo), una breve descrizione e confermare la creazione.

Differenza tra pagina Facebook e Profilo Personale

Ora che sai come aprire una pagina Facebook aziendale, è il momento di scoprire quali sono le reali differenze tra un pagina aziendale e una pagina personale (o profilo personale). Come vedrai, sono diverse le cose che puoi o non puoi fare, passando da un profilo all’altro.

Per prima cosa, un profilo personale, non è pensato per compiere azioni di marketing (come vendere o avere il nome di una pagina). Infatti, se utilizzi un nome che non sia reale (quindi nome e cognome) su un profilo personale, sarai altamente a rischio di ban dalla piattaforma.

come aprire una pagina facebok aziendale

Sul tuo profilo personale, puoi comunque postare gli stessi contenuti di una pagina aziendale come ad esempio: foto, video, post di testo, link interni ed esterni, ma con alcune limitazioni. Su una pagina aziendale, potrai postare gli stessi contenuti, ma con la possibilità di programmare i post, ovvero di decidere in anticipo, in che giorno e in che ora, dovranno essere pubblicati i contenuti.

Una bella comodità vero? Potresti anche in un solo giorno, programmare i post per un mese intero!

Un’altra cosa che non puoi fare su un profilo personale, è quella di sponsorizzare i tuoi post: se non scoprirai come aprire una pagina Facebook, infatti, non potrai mai sponsorizzare i tuoi contenuti per farli arrivare a più gente possibile. Inoltre, sulla pagina aziendale avrai a disposizione delle statistiche sull’andamento delle tue pagine come la percentuale di follower guadagnati, il numero di visualizzazioni dei post e il numero di visualizzazioni dei video.

Come aprire una pagina Facebook aziendale : 2 passaggio

Bene, forse siamo arrivati al punto e hai scoperto come aprire una pagina Facebook aziendale, ma non ti abbiamo detto un’ultima cosa che riguarda le differenze tra questi due tipi di profili. Un’altra utile opzione quando decidi di aprire una pagina Facebook, è quella di poter allestire una vera e propria vetrina con i tuoi prodotti (se vendi qualcosa), o con i servizi (se non vendi prodotti, ma offri consulenze ed altro).

E proprio come in un e-commerce professionale, le persone potranno consultare caratteristiche e prezzi e acquistare direttamente dentro Facebook.

aprire una pagina su facebook per un negozio 

Un’altra possibilità delle pagine aziendali è quelle di effettuare un collegamento tra Facebook e Instagram: questo è molto comodo perché ti consentirà di pubblicare post su Instagram anche da computer, nonché di taggare i prodotti della tua vetrina anche su Instagram, come in un sito professionale.

Anche in questo caso, i tuoi follower potranno effettuare gli acquisti direttamente su Instagram a patto ovviamente, che i due profili siano collegati.

Come aprire una pagina Facebook aziendale? Il procedimento è sempre lo stesso, sia da app, che da Pc, non dovrai fare altro che premere su “+” da Pc e proseguire come illustrato nel capitolo precedente. Da smartphone, il procedimento per aprire una pagina su Facebook, è altrettanto semplice:

una volta aperta l’app ed aver effettuato il login, dovrai cliccare sul menù a tendina in basso a destra, cliccare sulla tab pagine e cliccare sulla tap “crea” in alto a sinistra, seguendo poi le semplici istruzioni che ti diranno come aprire una pagina Facebook aziendale.

Come aprire un account personale su Facebook

Prima di passare a come aprire una pagina Facebook per un negozio, ovvero all’ultimo argomento che andremo ad affrontare in questo approfondimento, parliamo di come aprire un account personale su Facebook. Come ti abbiamo spiegato nei capitoli precedenti, l’operazione è davvero molto semplice è tutto quello di cui avrai bisogno è:

  • un indirizzo email funzionante;
  • una connessione internet;
  • un computer
  • uno smartphone o tablet con sopra l’app di Facebook

Ti stai chiedendo se è tutto qui? La risposta è si! Non ti occorre davvero nient’altro.

aprire una pagina su facebook

La procedura da app è veramente identica a quella da computer. Non dovrai fare altro che raggiungere la schermata principale del sito o dell’app, inserire tutti i dati richiesti come: nome, cognome, data di nascita, sesso, occupazione, etc etc (sono tutti dati che puoi rendere invisibili ai tuoi amici) e procedere con l’attivazione del tuo profilo.

Dovrai scegliere quale nome e cognome mostrare, se mostrare i tuoi dati personali, impostare altre informazioni come lavoro e istruzioni (soltanto se vuoi) e scegliere una bella foto profilo che ti rappresenti. Fatto questo, dovrai impostare un’immagine di copertina per il tuo profilo e iniziare a postare i contenuti che ritieni opportuni.

Potrai creare album di foto, album di video, delle note scritte e tante altre cose.

Oltretutto, potrai utilizzare il tuo profilo personale per aprire una pagina su Facebook e per registrarti ad altri servizi come Spotify, Amazon e altri siti che supportano l’iscrizione tramite il profilo Facebook.

Ti ricordiamo che queste operazioni che ti abbiamo descritto fino a questo momento, valgono anche per le pagine aziendali, tranne la possibilità di iscriversi ad altri servizi (dovrai usare soltanto il tuo profilo personale)

Aprire una pagina su Facebook: quando farlo

Ti abbiamo spiegato come aprire una pagina Facebook e a questo punto, dovresti aver capito anche la differenza tra i diversi profili a disposizione sulla piattaforma. Ora devi soltanto capire quando può essere il momento giusto per aprire una pagina su Facebook. 

Tutto, come sempre, dipende dall’uso che fai della piattaforma: se sei su Facebook soltanto per condividere le tue cose o per parlare con amici vicini o lontani, non ti conviene aprire un profilo aziendale, sarebbe controproducente e anche un po’ inutile. In questo caso, un profilo personale è sicuramente molto più adatto al tuo scopo.

Hai invece un’attività? Un brand? Sei un personaggio politico o comunque pubblico come un cantante, un musicista, una band musicale o qualsiasi altro tipo di artista? La soluzione giusta per te, a questo punto, è la pagina aziendale su Facebook.

Ricorda comunque che, il tuo profilo personale, deve assolutamente essere curato di pari passi con quello aziendale. Se non puoi sfruttarlo al 100%, per i motivi di cui abbiamo parlato prima, potresti almeno condividere i contenuti della tua pagina aziendale, anche sulla pagina personale, in modo da aumentare le possibilità che venga vista e condivisa, anche da persone che magari non hanno messo like alla tua pagina.

Non ci resta quindi, che scoprire come aprire una pagina Facebook per un negozio.

Aprire una pagina Facebook per un negozio: 3 passaggio

Aprire una pagina Facebook per un negozio, non necessita di particolari attenzioni! Il procedimento è praticamente sempre lo stesso che ti abbiamo descritto, ma c’è una piccola differenza. Ricordi il campo “categoria” di cui ti abbiamo accennato prima?

Bene, se vuoi aprire una pagina Facebook per un negozio, dovrai semplicemente compilare quel campo con la categoria “negozio” e aggiungere la tipologia di negozio (abbigliamento, alimentari, etc).

Attenzione, però, non tutti i tipi di negozi sono ancora presenti su Facebook, ma troverai comunque una categoria più ampia che possa rappresentarti, su questo non hai assolutamente niente da temere.

Perché dovresti aprire una pagina Facebook per un negozio? La risposta è semplice:

per aumentare le tua possibilità di vendita ai clienti delle zone limitrofe (se si tratta di un’attività locale) o per cercare di vendere anche al di fuori della tua zona di competenza, tramite le sponsorizzazioni che possono praticamente arrivare in ogni parte del mondo.

Se pensi di non essere pronto ad aprire una pagina Facebook aziendale e hai bisogno di aiuto, puoi sempre rivolgerti a un professionista del settore, che si occuperà di applicare tutte le strategie possibili, per farti avere successo sui social.

Conclusioni su inserire una page sul social

Arrivato a questo punto, dovresti sapere perfettamente come aprire una pagina Facebook in pochi e semplici passaggi.

Ricordati di rispettare sempre le linee guida della piattaforma, di non rubare i contenuti degli altri, perché potresti violare i diritti di autore e passare guai seri, non solo su Facebook, ma anche in tribunale. La stessa cosa vale per la venditi di prodotti illegale e di materiale non idoneo a stare su una piattaforma come Facebook.

In questo articolo ti abbiamo mostrato come aprire una pagina su Facebook e come aprire una pagina Facebook aziendale. Scopri gli altri articoli del nostro blog.